In vacanza, fate esattamente quello che vi sentite di fare, giorno per giorno.
In vacanza, fate esattamente quello che vi sentite di fare, giorno per giorno.
Un anfiteatro naturale su una favolosa distesa di 12 ettari con più di 80 giardini esotici o nello stile del posto, nonché una vista mozzafiato sulla città termale di Merano e il suo paesaggio montano.
Distanza: ca. 3,5 km
Area sciistica d’inverno e paradiso per escursionisti d’estate: la montagna tipica di Merano, baciata dal sole, è raggiungibile dal centro città in soli 7 minuti con la funivia panoramica. Grazie all’Alpin Bob, qui potrete andare in slittino in qualsiasi momento dell’anno.
Distanza: ca. 3,5 km
Il sentiero, finanziato dal pioniere del settore turistico Franz Tappeiner, è una delle più belle passeggiate d’Europa e si srotola comodamente lungo un tratto di 8 km attraverso lo straordinario paesaggio naturale e culturale del Burggräfler.
Distanza: ca. 4 km
La più grande area termale dell’Alto Adige offre, per 365 giorni all’anno, un wellness da record: 25 piscine coperte e all’aperto, 2 200 m2 di area sauna, 52 000 m² di area termale e innumerevoli altre attrazioni.
Distanza: ca. 4,5 km
Costruito nel XII secolo, la sede dei conti del Tirolo è uno dei castelli più importanti della zona e dal 2003 ospita il Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano.
Distanza: circa 10 km
Gli 11 Masi degli Scudieri della Val Passiria rappresentano le residenze dei contadini che, nominati scudieri, acquisirono numerosi privilegi nobiliari. Le fattorie simili a castelli del XIII secolo vi incanteranno con i loro affreschi e le loro torrette e meridiane.
Distanza: circa 11 km
Gli antichi Masi della Muta si trovano tra i 1 100 e i 1 500 metri sul livello del mare, sopra la città termale di Merano. Un tempo accessibili solo attraverso sentieri molto ripidi, le fattorie medievali sono oggi una popolare meta escursionistica.
Distanza: circa 13 km
La parola altoatesina “Knottn” (che significa “roccia”) dà già un’idea di ciò che vi aspetta qui: un cinema all’aperto con 30 posti a sedere in acciaio e legno, creato dall’artista locale Franz Messner sull’altopiano Tschöggelberg. La vista sulle imponenti montagne circostanti vi lascerà senza fiato.
Distanza: circa 15,5 km