Momenti magici del Natale meranese
I Mercatini di Natale in Alto Adige hanno ormai raggiunto una fama internazionale.
Credo che il perché sia facile da capire: le bancarelle colorate, la città addobbata a festa, le cime innevate ed i piatti tipici altoatesini compongono ad un’atmosfera davvero unica.
I profumi, le luci, le persone, incarnano lo spirito del Natale in modo evidente. Adoro quest’atmosfera! Capirete quindi che quella della visita ai mercatini di Natale è una tradizione a cui non posso rinunciare.
A mio parere il Mercatino di Natale di Merano è uno dei più belli. Tutta la città prende vita e la vivacità che la anima sembra inesauribile, come le infinite cose da scoprire.
Passeggiare sul lungo Passirio e vedere le persone che felici si intrattengono alle bancherelle mi riscalda il cuore. Sono solita approfittare dell’occasione per gli ultimi acquisti natalizi. Ogni anno, durante i mercatini, gli artigiani locali mettono in mostra e in vendita le loro creazioni: mi fa sempre molto piacere rendere felici i miei cari donando loro oggetti realizzati con così tanta dedizione. Una visita ai mercatini non può dirsi perfetta senza essere stati alle bancherelle che vendono dolci squisitezze: oltre a krapfen, zelten e mandorle tostate non mi faccio mancare la frutta ricoperta di cioccolato: la mia preferita. Che dire… il periodo natalizio me lo gusto al massimo!